jovarenex

Centro Certificato Modena 2025

La Nostra Metodologia nella Danza Moderna

Un approccio innovativo che unisce tecnica classica e creatività contemporanea

Da oltre dieci anni sviluppiamo un metodo didattico che permette ai nostri allievi di esprimere la propria unicità artistica attraverso solide basi tecniche. Ogni percorso è pensato per crescere insieme al danzatore, rispettando i suoi tempi e le sue aspirazioni.

Scopri i Nostri Programmi

Il Nostro Approccio Pedagogico

La danza moderna richiede equilibrio tra libertà espressiva e disciplina tecnica. Non crediamo nell'improvvisazione fine a se stessa, né in una rigidità che soffoca la creatività.

Il nostro metodo si basa su tre pilastri fondamentali: comprensione del corpo e del movimento, sviluppo della consapevolezza spaziale e costruzione di un vocabolario gestuale personale. Ogni lezione diventa un'esplorazione guidata dove teoria e pratica si fondono naturalmente.

Lavoriamo molto sulla connessione tra respiro e movimento - spesso è qui che nascono le scoperte più interessanti. I nostri allievi imparano a sentire il corpo come strumento di comunicazione, non solo come macchina da allenare.

Sessione di allenamento di danza moderna in studio

Le Fasi del Percorso Formativo

1

Analisi e Valutazione Iniziale

Ogni nuovo allievo viene accolto con un incontro conoscitivo approfondito. Osserviamo le sue capacità naturali, la sua esperienza pregressa e soprattutto i suoi obiettivi. Questo ci permette di creare un percorso su misura che rispetti le sue caratteristiche individuali.

2

Costruzione delle Basi Tecniche

Partiamo sempre dai fondamentali: postura, allineamento, coordinazione e consapevolezza del centro. Questi elementi non sono solo esercizi di riscaldamento, ma diventano il linguaggio base che ogni danzatore deve padroneggiare per esprimersi con libertà e sicurezza.

3

Sviluppo del Vocabolario Gestuale

Una volta consolidate le basi, iniziamo a espandere il repertorio di movimenti. Introduciamo sequenze coreografiche di difficoltà crescente, sempre mantenendo l'attenzione sulla qualità del gesto e sulla sua intenzione espressiva.

4

Integrazione Creativa

Questa è la fase più entusiasmante: l'allievo inizia a combinare tecnica e creatività personale. Attraverso esercizi di improvvisazione guidata e composizione, scopre il proprio stile e sviluppa la capacità di creare movimento autentico.

5

Perfezionamento e Specializzazione

Negli stadi avanzati, l'allievo può scegliere di approfondire specifiche tecniche o stili. Offriamo workshop specializzati e masterclass con coreografi ospiti, preparando anche chi desidera intraprendere un percorso professionale.

I Nostri Insegnanti

Un team di professionisti con esperienza internazionale, uniti dalla passione per la trasmissione del sapere coreografico

Ritratto di Luca Benedetti, direttore artistico

Luca Benedetti

Direttore Artistico

Formazione presso la Juilliard School, esperienza con compagnie europee di danza contemporanea

Ritratto di Marco Fontanesi, insegnante senior

Marco Fontanesi

Insegnante Senior

Specializzato in tecniche somatiche, laureato in Scienze Motorie con focus sulla biomeccanica del movimento

Formazione Continua

I nostri docenti partecipano regolarmente a stage e aggiornamenti per offrire sempre metodologie all'avanguardia

Approccio Personalizzato

Ogni insegnante sviluppa un rapporto individuale con gli allievi, adattando il metodo alle loro caratteristiche

Esperienza Scenica

Tutti i nostri docenti hanno un background professionale attivo, portando in aula la realtà del mondo della danza

Valutazione e Progressi

Il monitoraggio dei progressi non si basa su voti o classifiche, ma su un sistema di osservazione che tiene conto della crescita individuale e del raggiungimento di obiettivi personalizzati.

01

Osservazione Diretta

Durante ogni lezione valutiamo miglioramenti tecnici, espressivi e di consapevolezza corporea

02

Autovalutazione Guidata

Insegniamo agli allievi a riconoscere i propri progressi e le aree da sviluppare

03

Feedback Costruttivo

Colloqui periodici individuali per discutere obiettivi, risultati e prossimi passi

04

Presentazioni Interne

Momenti di condivisione del lavoro svolto, senza competizione ma con spirito di crescita comune

Tecnica Eccellente
Creatività In Crescita
Consapevolezza Ottimo